Mediazione
 

La Mediazione è una procedura che si propone la risoluzione dei conflitti – dalla famiglia a tutti i tipi di convivenza e situazioni problematiche nei luoghi di lavoro – attraverso un percorso breve (in media circa una decina di incontri di un’ora ciascuno), guidato da una persona esperta ed imparziale, il Mediatore, che garantisce equilibrio ed efficacia a tutto il processo. Gli interessati possono rivolgersi presso l’Istituto dove operano Mediatori esperti, per ristabilire una comunicazione positiva, superare la situazione di conflitto e trovare una soluzione soddisfacente per l’elaborazione del contratto di accordo. L’Istituto offre consulenze di esperti per la progettazione di interventi presso gli Enti e le Istituzioni o presso la nostra sede.

La Mediazione di separazione e divorzio è un percorso breve, circa 10 sedute, che ha come obiettivo di offrire ai genitori, separati o in via di separazione, di poter raggiungere accordi concreti sulle decisioni di affidamento, scelte educative, periodi di visita, o quando altro sia utile per i figli e le figlie.

Mediatori familiari

dott.ssa Roberta Giommi

dott.ssa Elena Lenzi

Ambiti di intervento:

  • Mediazione Familiare
  • Le unioni civili e la mediazione familiare nelle famiglie LGBT
  • Mediazione di separazione e divorzio

Comunicazione all’interno di un conflitto

Organizzazione e riorganizzazione della struttura familiare nel processo di conflitto

Decodificazione delle esigenze dei minori

Problematiche giuridiche inerenti la separazione ed il divorzio

Pubbliche relazioni con le varie agenzie coinvolte nel processo di separazione e divorzio

  • Mediazione Aziendale
  • Mediazione Scolastica
  • Mediazione nelle Istituzioni 

 

 

Istituto Internazionale di Sessuologia - Istituto Ricerca e Formazione
Sede Legale: via Alamanni, 23 Firenze - P.Iva e Cod. Fisc. 03645930482
Indirizzo: VIa L. Alamanni 23 - 50123 Firenze
Telefono: 055 212859 - 055 212618 Fax: 055 218921
www.irf-sessuologia.it - info@irf-sessuologia.it