50 ore formative (4
Week-end)
Costo del
corso: Euro 850,00 + IVA
Date: 08/09 novembre; 13/14 dicembre 2008;
21/22 febbraio 2009; 18/19 aprile
Orario:
sabato 13.00-19.00 domenica 09.00-16.00 (il
primo seminario terminerà la domenica alle 18.00)
L’obiettivo del corso è la
preparazione di adulti capaci di svolgere una
formazione in Educazione sessuale
per interlocutori diversi, attraverso l’acquisizione
di una metodologia di lavoro “attiva”,
indispensabile per
affrontare i seguenti temi della sessualità:
-
problemi dell’educazione sessuale (la
sessualità, la norma, i valori; informazione ed
educazione;
metodologia e proposte di contenuti per le varie
fasce di età)
-
addestramento alla programmazione ed
organizzazione di corsi di educazione sessuale
rivolti a destinatari
diversi (adulti, genitori, scuole, ecc.)
-
tecniche di attivazione, come si
conducono i gruppi di lavoro.
-
la centralità dell’operatore e i suoi
problemi. Gli atteggiamenti culturali ed etici nei
confronti della sessualità,
la verifica degli atteggiamenti, lavoro sulle
controattitudini e sulle emozioni.
Il percorso si concluderrrà con la presentazione di
un progetto di Educazione sessuale interamente
strutturato
da ciascuno dei partecipanti.
Strumenti:
-
Schede per la progettazione dei corsi di Educazione
Sessuale
-
Scheda per le controattitudini dell’operatore
La Metodologia
è attiva e prevede momenti di lezione frontale,
esercitazioni sulle modalità d’intervento e
sull’utilizzo degli strumenti, confronto con i docenti,
giochi di ruolo, lavoro di gruppo, lavoro
dell’operatore su se stesso.
Data chiusura iscrizioni: 24 ottobre 2008
Sede: Firenze c/o Hotel Adriatico V. Maso
Finiguerra 9 (vicino alle stazione di S.M.N.)
(sul sito internet, nella sezione dei “corsi di
formazione dell’Istituto” è possibile scaricare la
scheda
d’iscrizione e le modalità)
|